Tecnologie di conservazione di materie prime e semilavorati alimentari

Tecnologie di conservazione di materie prime e semilavorati alimentari

Tecnologie di conservazione di materie prime e semilavorati alimentari

da
2 2 people viewed this event.

L’incontro del 18 giugno scorso in tema di “Tecnologie di conservazione di materie prime e semilavorati alimentari”, introdotto da M. Forleo, ha visto la partecipazione di altri docenti UNIMOL che hanno focalizzato l’attenzione sulla carne e i derivati. Il prof. G. Maiorano ha illustrato proprietà organolettiche e sensoriali, metodi di conservazione e di cottura della carne rossa; il prof. P. Tremonte ha presentato alcuni strumenti convenzionali e innovativi a garanzia della qualità dei prodotti carnei e dei loro derivati, e con la dott.ssa S. J. Lombardi hanno svolto un’analisi sensoriale per la valutazione dell’ effetto della sostituzione di grasso sugli attributi microbiologici e sensoriali di un prodotto carneo, somministrando ai partecipanti una scheda di valutazione sensoriale.



Un intenso dibattito ha caratterizzato l’evento odierno in tema di “Tecnologie di conservazione di materie prime e semilavorati alimentari” a cui, oltre a docenti UNIMOL, hanno preso parte alcuni esperti esterni sui temi dei controlli di qualità e del sistema HACCP, i dottori Giancola, Angelozzi e Cocchiarella. In particolare, L. Giancola, tecnico della prevenzione presso l’ASReM, ha illustrato caratteristiche e procedure relative al Controllo Ufficiale degli Alimenti svolto presso le aziende agricole e agrituristiche, pratiche di conservazione e trasformazione degli alimenti e di prevenzione dei rischi igienico-sanitari. 



Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati bettercallmastro@gmail.com

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

18-06-24
 

Location

-

Share With Friends