
Preparazioni gastronomiche a base di prodotti caseari e carnei
TESTI PER I POST
CHEF
Ed ecco gli chef molisani!!
LUCIO TESTA
Classe 1993, diplomato all’alberghiero di Vinchiaturo prosegue il suo percorso formativo presso ALMA la scuola internazionale di cucina italiana. Ha lavorato con grandi nomi come Bernard Fournier e George Blanc. Dal 2019 è chef e titolare di Contrasto Ristorante a Cercemaggiore e docente di enogastronomia presso l’alberghiero di Termoli.
ANDREA SPINA
Classe 1989, diplomato all’alberghiero di Pescara, ha avuto diverse esperienze all’estero. Ha lavorato con grandi nomi come Angelo Sabatelli, Moreno Cedroni, Heinz Beck. Da diverso tempo è tornato in Molise, oggi lavora da Buona Forchetta a Campobasso.
GIOVANNI COLARUSSO
Classe 1974, diplomato all’alberghiero di Villa Santa Maria (CH) nel 1995, ha avuto diverse esperienze in Svizzera, Emilia Romagna, Toscana e Sardegna. Dal 1999 è chef e titolare di Fonte dell’astore a Castelpetroso.
SCUOLA
Al Dirigente scolastico, la prof. Anna Paolella, e a tutto il suo staff, gli aiutanti, le professoresse D’Aversa e Maglieri, e i giovani allievi dell’Istituto i ringraziamenti più sentiti per aver ospitato e reso speciale l’evento. Un ringraziamento speciale alla prof. Cristina Maglieri.
DOCENTI UNIMOL
Ad illustrare i piatti, la prof. Mariantonietta Succi di Unimol, e ad accompagnare ed animare l’evento i proff. Unimol Maria Forleo e Vincenzo Giaccio.
PARTECIPANTI
I partecipanti all’evento hanno avuto modo di assistere alla preparazione delle ricette e alla loro presentazione. Il laboratorio sensoriale ha stimolato l’attivazione dei loro sensi –dal gusto, all’olfatto, alla vista, al tatto- per apprezzare al meglio le eccezionali pietanze.
PIATTI
Dall’antipasto al dolce, ai partecipanti è stato proposto un menu in cui l’eccellenza della tradizione agroalimentare del Molise si innova in ricette dal gusto raffinato. Eccole!
• TARTARE DI MANZO, BOTTARGA DI TUORLO E FIOR DI LATTE
Tartare di filet mignon, tuorlo marinato e crema di fior di latte
• TORTELLI DI AGRETTI E SPINACI, RICOTTA E PECORINO
Raviolo farcito di ricotta, spinaci e agretti, fonduta di pecorino, olio di olive nere, olio di erbe aromatiche
• CAPOCOLLO DI MAIALE E CAROTE
Cubo di capocollo in lunga cottura, crema di carote acide e succo di carne
• PRIMO SALE, MIELE E GELATO DI LATTE CAPRINO
Primo sale fresco, pane caramellato, miele di sulla, gelato di yogurt di capra, fragoline di bosco