
La preparazione di conserve vegetali e frutticole
Martedì 18 marzo 2025, l’azienda BioSapori di Casacalenda ha ospitato un laboratorio tematico dedicato alla trasformazione e conservazione di materie prime provenienti dal territorio molisano per la preparazione di conserve vegetali e frutticole, analizzando tecnologie di conservazione, rischio microbiologico e soluzioni per le piccole imprese agricole multifunzionali della regione.
Grazie alla collaborazione con l’impresa BioSapori e alla partecipazione di docenti Unimol (tra cui, i proff. Antonella De Leonardis e Vincenzo Giaccio) e di esperti del settore, sono state esplorate le tecnologie di conservazione, il rischio microbiologico e gli aspetti impiantistici. Un esperto della COIMINOX S.r.l., azienda di Ripalimosani specializzata nella produzione di macchinari e impianti per la trasformazione alimentare, ha proposto spunti ed esempi concreti su tecnologie, impiantistica e sostenibilità.
Il 18 marzo, guidati da Antonella e Rita della BioSapori, si è seguita dal vivo la preparazione di alcune conserve vegetali e frutticole presso i laboratori dell’azienda ospitante, analizzando il processo produttivo e le tecnologie disponibili, con un’attenzione particolare alle soluzioni per le piccole imprese. Si è poi visitato il punto vendita aziendale annesso al laboratorio.
Il laboratorio tematico è stato anche un’occasione di confronto tra le imprese agricole multifunzionali partecipanti al progetto, con riflessioni su strategie di mercato e su come affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici e alle condizioni atmosferiche in agricoltura.
Un ringraziamento speciale a BioSapori per l’ospitalità, ai relatori e a tutti i partecipanti per la condivisione di esperienze e competenze.
Restate connessi per i prossimi appuntamenti!