
A colloquio con gli esperti
All’evento dell’11 giugno scorso abbiamo affrontato sotto diverse angolazioni la questione del riutilizzo dei reflui provenienti dagli allevamenti avicoli. In particolare il Prof. Tariello si è concentrato sugli usi energetici degli stessi mentre il Dott. Vetta, agronomo, ha fatto un’analisi puntuale circa l’utilizzo corretto della pollina come ammendante, con riferimento alla normativa in vigore. Il Dott. De Sario, invece, ha messo a conoscenza gli avicoltori intervenuti su un’idea progettuale, riguardante un impianto di digestione anaerobica per la produzione sostenibile di biometano, utilizzando residui di origine agricola e zootecnica.
Infine, la Prof.ssa Tavaniello ci ha illustrato le diverse strategie innovative proposte in campo avicolo per migliorare la salute e il benessere animale e contrastare il fenomeno dell’antimicrobico resistenza, presentando un importante progetto dell’Unimol, che vede la collaborazione di altri Atenei nazionali e internazionali.
Clicca qui per vedere il video dell’evento